Il manifestarsi di tale fenomeno, nel periodo invernale, non è un evento ricorrente in quanto l’abitato di Barletta è situato nelle immediate vicinanze del mare.
Tuttavia, in situazioni caratterizzate da precipitazioni nevose, che comunque non comportino situazioni di isolamento, il Comune, in via ordinaria e preventiva, provvede ad attivare, tramite la Società compartecipata Bar.S.A. S.p.A., lo spargimento di sale e lo sgombero neve se necessario.
In particolare, attraverso i bollettini meteo-previsionali si provvede, in fase di allertamento, a spargere sale iniziando dai punti sensibili quali: Ospedale e strutture pubbliche, per poi passare alle strade di viabilità principale, e a forte pendenza: Cavalcavia Imbriani, Sottovia Alvisi, Rampa di accesso allo svincolo SS. 16 bis – raccordo Via Trani, rampa di accesso allo svincolo SS. 16 bis – raccordo Via Barberini – Corso Cavour Cavour, con prolungamento lungo la stessa direttrice in Via Trani – S.S. 16 e S.S. 16 bis, Corso Garibaldi con prolungamento lungo la stessa direttrice in Via Imbriani – Via Canosa – S.S. 93, Corso Vittorio Emanuele con prolungamento lungo la stessa direttrice in via Regina Margherita – Via Foggia – S.S. 16, Via Andria, con prolungamento lungo la stessa direttrice sulla S.S. 170, Via Parrilli e Viale Ippocrate.
Torna a Rischi