Il Centro Operativo Comunale (C.O.C.), presieduto dal Sindaco (la massima autorità di Protezione Civile a livello comunale) o da un suo delegato, è la struttura operativa del Comune in cui si organizzano le attività di protezione civile a livello locale, nonché il centro di direzione e coordinamento dei servizi di soccorso ed assistenza in caso di calamità.

La sede principale del C.O.C. è ubicata presso il Comando di Polizia Municipale in via Municipio, 26. I contatti sono:
0883.578.310
348.391.7732
0883.332.468
comandantevigili@comune.barletta.bt.it

La sede alternativa del C.O.C., da utilizzarsi in caso di inagibilità della sede principale, è ubicata presso la Scuola Elementare Statale VI C.D. “Padre Raffaele di Bari”, in via Lattanzio.
Il C.O.C. è organizzato secondo 12 funzioni di supporto con Deliberazione della Giunta Comunale n. 5 del 30 gennaio 2015 diventando esecutivo il 13 febbraio 2015. Il C.O.C., organizzato secondo le linee guida del “Metodo Augustus” elaborate a cura del Servizio di Pianificazione e Attività Addestrative del Dipartimento della Protezione Civile, ha i seguenti compiti:
IN EMERGENZA:
- supportare il Sindaco nell’individuazione delle azioni e delle strategie necessarie al superamento dell’evento
- segnalare alle autorità competenti l’evolversi degli eventi e delle necessità
- coordinare gli interventi delle squadre operative comunali e dei volontari
- informare la popolazione.
IN TEMPO DI PACE:
- censire e mantenere aggiornati i dati e le procedure di propria competenza.
Di seguito si riporta l’elenco delle funzioni di supporto attivate dalla Città di Barletta:
1. Tecnico Scientifica – Pianificazione
1/a. Pianificazione Urbanistica del Territorio
2. Sanità, Assistenza Sociale e Veterinaria
3. Volontariato
4. Materiali e mezzi
5. Servizi essenziali e reti di distribuzione
6. Censimento danni a persone, cose e al Sistema Produttivo
7. Strutture operative locali – Viabilità e mitigazione del rischio
8. Telecomunicazioni informatizzazione e rete internet – Infrastrutture Tecnologiche
8/a. Mass media e informazioni alla popolazione
9. Assistenza alla popolazione ed attività scolastica
9/a. Salvaguardia Beni Culturali